I Week End

Dove mangiare ad Amalfi

Dove mangiare ad Amalfi

di Francesca Faratro

 

Se c’è un luogo dove poter mangiare d’estate in compagnia della brezza marina, fra vicoli stretti, panni stesi e muri dal colore giallo pallido scambiati dal sole, questo è Amalfi. Nota in tutto il mondo per il suo paesaggio da cartolina, custodisce tradizioni antiche attraversate da una storia antica risalente all’epoca delle Repubbliche Marinare.

Paese di cartai, limonicoltori, pescatori e maestri ciabattini, nel tempo il borgo costiero è diventato un punto di riferimento dell’enogastronomia. Sulla tavola trionfa il pescato, tra i protagonisti il pesce azzurro, che accompagna le paste fatte a mano, come gli scialatielli che furono inventati qualche decennio fa.

Il limone e gli agrumi non mancano mai, rinfrescano i sapori e rendono “agrumata” l’esperienza sensoriale. L’acidità si alterna ai colori, per piatti buoni da mangiare, belli da vedere e che conquistano con la loro semplicità.

Tanti i ristorantini da non perdere, dove poter assaggiare queste specialità gastronomiche.

Due le stelle segnalate dalla Michelin, assegnate a ristoranti dove mangiare all’insegna della qualità e della raffinatezza, con percorsi di degustazione studiati ad hoc.

“La Caravella”, lo storico ristorante-museo che dal 1959 detta la storia della cucina amalfitana e “Il Glicine” dell’Hotel Santa Caterina con al comando della brigata Giuseppe Stanzione.

Per chi invece preferisce lo stile della trattoria, con una cucina fruibile ma servita con raffinatezza, la terrazza di “Gemma” porterà in tavola i sapori autentici. Il must have della casa è il crudo di pesce, al quale segue la zuppa di mare ed il risotto con limone, gamberi crudi e cotti.

Per gli amanti del mare che sono alla ricerca di un luogo romantico, lontano dalla folla e che abbia come cornice l’azzurro del mare, c’è il “Lido Azzurro”, dove a 5 metri dalla riva si potranno assaggiare i classici della cucina amalfitana, preparati a regola d’arte e con una sceltissima materia prima.

Sempre sulla spiaggia e coccolati da un servizio attento e cordiale con la possibilità di fare anche il bagno c’è “Marina Grande”. Piatti dove la qualità la fa da padrona. Lo chef Alessandro Tormolino vi accoglierà presso la terrazza del suo “Sensi”, dalla quale si potrà godere della vista della splendida Amalfi. Una cucina che sfiora il gourmet senza mai stravolgere la tradizione.

Per il panorama più bello basterà recarsi al “Ristorante dei Cappuccini” dell’hotel Convento, dove si potranno degustare le proposte degli chef Claudio Lanuto e Natale Giunta.

Il pesto al limone, cremoso e saporito condimento per pasta e spaghetti, lo si potrà mangiare alla “Taverna degli Apostoli” a pochi passi dal Duomo, dove la famiglia Perrone ha messo a punto una ricettina segreta a prova di…limone!

Fra slarghi e piazzette alla ricerca degli scorci più suggestivi, a Piazza dei Dogi, c’è la cucina di Giusy Coppola, giovanissima chef che esegue la tradizione gastronomica con arte e conoscenza presso il suo “Al Cancelletto”, mentre per chi volesse pasteggiare con il sottofondo dello scroscio di una fontana contenente un caratteristico presepe, potrà farlo alla “Taverna del Duca” a Piazza Spirito Santo, dove anche i primi verranno serviti in modo particolare e direttamente dalle padelle!

Per la pizza e gli sfizi, questa formula adatta a tutti ma comunque di gran gusto, trova luogo da “Donna Stella”, un giardino all’ombra delle piante di limone, sotto le quali si potrà assaggiare un buon disco di pasta in compagnia delle sorelle Petrosino che vi faranno concludere il pasto con un delizioso tiramisù che qui è davvero imperdibile!

 

La Caravella

Via Matteo Camera, 12

Tel. 089 871029

 

Il Glicine

Via Mauro Comite, 9

Tel. 089 871012

 

Da Gemma

Via Fra Gerardo Sasso, 11

Tel. 089 871345

 

Lido Azzurro

Via Lungomare dei Cavalieri, 5

Tel. 089 871384

 

Marina Grande

Viale della Regione, 4

Tel. 089 871129

 

Sensi

Via Pietro Comite, 4

Tel. 089 871183

 

Ristorante dei Cappuccini

Via Annunziatella, 46

Tel. 089 873 6711

 

Taverna degli Apostoli

Via Sant’Anna Piccola, 5

Tel. 089 872991

 

Al Cancelletto

Piazza dei Dogi, 14

Tel. 089 873234

 

Taverna del Duca

Piazza della Spirito Santo, 26

Tel. 089 872755

 

Donna Stella

Via, Salita d'Ancora, 4

Cell. 338 358 8483

Amiamo la cucina del Sud Italia per il suo essere gustosa e ricca di biodiversità, ma anche culla di cultura, storia e storie importanti.
Vogliamo raccontarvelo tutto questo nostro territorio, attraverso la cucina e l’agroalimentare, non perdendo mai di vista bellezze naturalistiche e beni architettonici.

Privacy Policy