Angela luce

Angela luce

di Sara De Marco

Il Sud Italia è ricchissimo di tradizioni popolari e di leggende. Sì, leggende come quella delle streghe di Benevento. La storia narra che queste streghe chiamate “Janare”, avendo fatto un patto con il diavolo, lo servivano operando sacrifici e malefici a danno di famiglie “poco meritevoli” recandosi presso le abitazioni di queste, passando di notte sotto la porta. Certo, la leggenda racchiude molto più di questo. Ma cosa c’entra questa storia con il mondo della mixology?

A quanto pare nel 1860 Giuseppe Alberti creò un prodotto, ispirandosi al mito delle streghe, che con il tempo è diventato un’eccellenza nel resto d’Italia e nel mondo. Una bevanda iconica della tradizione campana che racchiude alle sue spalle una storia emozionante, avvincente e folkloristica: il liquore Strega. La sua ricetta è ancora oggi patrimonio della famiglia Alberti, si ritiene infatti che i dipendenti della distilleria firmino un accordo di riservatezza e di non rivelazione e che gli operai della fabbrica non conoscano il tipo di spezie da dover utilizzare. La ricetta segreta e inimitabile prevede l’utilizzo di settanta spezie diverse, tra cui il prezioso zafferano, la cannella, la menta, il finocchio, il ginepro e la noce moscata.

Il liquore viene poi fatto invecchiare in botti di rovere prima di essere imbottigliato, per dare modo alle erbe e alle spezie di conferirgli il caratteristico sapore, mentre il suo colore giallo è dovuto principalmente alla presenza dello zafferano.

Il suo tasso alcolico è pari al 40%. Negli anni il liquorificio Strega ha acquistato fama mondiale e sempre un maggiore utilizzo nella composizione di cocktail anche al di là dei confini nazionali. Per cui la società ha deciso di mettere a disposizione le ricette dei drink più popolari sul suo sito ufficiale. Tra quelle che ci hanno colpito di più, c’è quella di Silvia Piccinato: Angela Luce. Un cocktail esplosivo, pieno di sapori estivi e tropicali

 

Ingredienti

  • 4 cl di liquore strega
  • 4 cl di purea di ananas fresco
  • 1 cl di limoncello Strega Alberti
  • 1 cl di sciroppo di melograno
  • 2 dash di angostura bitter
  • Zest di limone per decorare

Procedimento

Shakerare tutti gli ingredienti, filtrare due volte e servire con le zest di limone.